Affrontare il caro energia

Essere competitivi,
decarbonizzare e creare valore per il territorio

Il 21 Luglio 2022, si è svolto il primo Energy.Forum di Cremona

Una tavola rotonda composta da ospiti di alto livello che ti guideranno attraverso una serie di interventi a comprendere come affrontare e contrastare il caro-energia, ridurre le emissioni di CO2 e creare valore per la propria comunità locale aderendo alle Comunità Energetiche. 

Dove e quando?

21 Luglio 2022

Villa San Michele,
Ripalta Cremasca

dalle ore 17:30

A seguire apericena a buffet

Qual è l'obiettivo di Energy.Forum?

Comprendere lo scenario del mercato dell’energia, i numeri e le prospettive delle rinnovabili per affrontare la transizione energetica con una visione strategica e il supporto operativo di APIndustria Confimi Cremona.

Ecco di cosa abbiamo parlato

17:30

REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

18:00

APINDUSTRIA CONFIMI CREMONA

Saluti di benvenuto da parte della Dott.ssa Sonia Cantarelli, Presidente

18:05

CONSORZIO ENERGY API CREMONA

Apertura lavori con Mauro Guarneri, Presidente

18:10

ENERGY & STRATEGY, Gruppo di Ricerca del Politecnico di Milano

La sfida per la decarbonizzazione del Paese: energie rinnovabili, comunità energetiche e crisi dei prezzi dell’energia.

insieme al Prof. Davide Chiaroni, School of Management, Politecnico di Milano

18:35

CONSORZIO ENERGY API CONFIMI CREMONA

Contrastare il caro-energia: diminuire la volatilità dei prezzi; ridurre i prelievi da rete studiando progetti di energia rinnovabili ecosostenibili; tagliare sprechi e consumi con la valutazione di interventi di efficienza energetica.

insieme a Dario Mapelli, Direttore Commerciale Apindustria Confimi Cremona

18:40

TAVOLA ROTONDA CON I PARTNER DI APINDUSTRIA CONFIMI CREMONA

ECO CASA
Come progettare e garantire nel tempo la performance di un impianto Fotovoltaico
Pietro Ghidoni, Amministratore delegato
PASTORALE SOCIALE DIOCESI DI CREMONA
Progetto Comunità Energetiche per la Provincia di Cremona
Eugenio Bignardi

ENERGY SAVING MANAGEMENT CONSULTANTS
Portfolio Management per contenere la volatilità dei prezzi di mercato
Michele Colombo, Socio fondatore

C.M.C. S.r.l.
L’esperienza di un imprenditore ispirato alle rinnovabili e all’efficienza energetica
Paolo Chioda, Fondatore e Presidente

RGM Elettrotecnica Industriale
Sostenibilità ambientale, sociale e governance – Rating ESG
Mauro Guarneri, Fondatore e Presidente

ENEA
Comunità Energetiche in ambito industriale
Matteo Caldera, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

19:15

Q&A

19:30

Apericena A buffeT

Alcuni scatti dell'appuntamento Energy.Forum 2022

Hai bisogno di maggiori informazioni? Chiamaci

+39 0372 458640

What's Next?

Event organized by: